12 e 13 settembre
DUE GIORNATE DEDICATE ALLO SPORT
Al Centro Sportivo alla Porada week- end alle associazioni sportive.
due giornate dedicate allo sportSabato 12 e domenica 13 settembre l’area
verde del Parco “2 Giugno“ (via G. Colombo – zona piscine)
ospiterà le “Giornate Sportive Seregnesi”, la no stop di
sport organizzata dall’Assessorato alla Promozione dello Sport, in collaborazione
con la Consulta dello Sport e con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia
di Monza e Brianza e Coni.
La due giorni di sport, giunta alla sua settima edizione, è un evento che invita tutti a partecipare, non solo a guardare. Oltre trenta stand di associazioni del territorio che confermano la passione di Seregno per lo sport e che “mettono in vetrina” l’offerta sportiva della città.
Il cuore dell’evento sarà il campo sportivo, nel cui contesto tutti, bambini, giovani e adulti, potranno provare gratuitamente le diverse discipline sportive, dalla pallavolo al karate, dal tennis tavolo al tiro con l’arco. Nel “campo pratica” sarà presente una parete per l’arrampicata sportiva, una pista da sci e una da fondo per provare le discipline invernali. Le novità di quest’anno sono un campo pratica di minigolf e la dimostrazione di nuoto subacqueo che si svolgerà con le tradizionali prove di nuoto e sincro.
Nell’area espositiva sarà possibile visitare 30 stand delle società sportive. Le società sportive presenti sono: Sci Club Snow Time, Associazione Italiana Arbitri, due giornate dedicate allo sport Ciclistica Seregno, Lazzaretto Calcio, KD Karate-Do Seregno, Santambrogio Centro Studi Difesa Personale, Basket Seregno, 5 Cerchi, CAI, GSO San Carlo, Salus Ginnastica, Coctor Scuba Recreational Diving School, Unione Sportiva Lombarda, G 23 Pallavolo, Gruppo Camosci, Ala Brianzola, AVIS, Compagnia Arcieri, Sincro Seregno, Beato G23 Pattinaggio Artistico, Atletico Brianteo, Seregno Hockey, Seregno Rugby, G.S.O. Santa Valeria, Handball Seregno, Scuderia del Portello, Moto Club Alberti, Nuoto Club Seregno, Centro Cultura Sport, Blu Caribe.
Il “villaggio” dello sport sarà aperto sabato 12 settembre dalle 14 alle 18 e domenica 13 settembre dalle 9 alle 18. Domenica mattina, alle 11, è in programma il volo inaugurale di piccioni a cura della Società Sportiva Ala Brianzola alla presenza dell’assessore allo Sport della neo Provincia di Monza e Brianza, Andrea Monti.
Sempre domenica tre associazioni sportive, Lazzaretto calcio, San carlo e Oratorio Santa Valeria, scenderanno in campo per un triangolare di calcio.
In contemporanea con le Giornate Sportive si svolgerà, il Galà dello Sport, “figlio” del Gran Galà dello Sport che si terrà il prossimo 29 gennaio. Sabato 12 settembre il Galà si aprirà alle ore 17.30 con la sfilata delle società sportive. Il “corteo” di circa 300 atleti, in rappresentanza di dodici società, attraverserà le vie del centro. Le società in “corteo” sono: Seregno Hochey, Sincro Seregno, G.S.O. S. Valeria, G.S.O. S. Ambrogio, Beato G. 23 Pattinaggio Artistico, Blu Caribe, KD Karate-Do Seregno, Basket Seregno, Salus Ciclistica, 5 Cerchi, G.S. Ciclistica Seregno, Nuoto Club.
Alle 20.30, al PalaPorada, si svolgerà la premiazione di 42 atleti under 15, che non sono saliti sul palco del San Rocco in occasione del Gran Galà dello Sport. Gli atleti premiati appartengono alle seguenti società: 9 Gruppo Camosci, 1 Salus Ciclistica, 7 Nuoto Club, 3 G.23 Pattinaggio Artistico, 5 Cinque Cerchi, 4 Atletica 70 e 13 Basket Seregno. Previsti riconoscimenti anche ai 6 Dirigenti degli Istituti Scolastici e a 14 insegnanti referenti che hanno partecipato ai giochi studenteschi.
La serata si chiuderà con uno spettacolo sportivo con esibizioni delle società.