FINALISSIMA
DEL CONCORSO “NOTE E PAROLE DELLA BRIANZA”
Sfida a colpi di musica per cinque gruppi
Cinque gruppi provenienti da varie parti della Brianza (Bellusco, Cermenate,
Monza, Seregno, Seveso) saranno i protagonisti della finalissima della quinta
edizione del concorso di “Note e Parole della Brianza”.
Dalla fase preliminare, a cui hanno partecipato dodici gruppi, le cinque band si esibiranno venerdì 5 Novembre alle ore 21.00 presso il Teatro Santa Valeria. A salire sul palco saranno: Grafite (Bellusco), Kimera (Cermenate), Motorino di Nicola (Seregno), Parco Lambro (Seveso) e Sky Avenue (Monza).
Ogni band avrà la possibilità di esibirsi davanti a una giuria di esperti, presentando tre brani del loro repertorio, per i vincitori in palio un assegno di 400 euro e l’occasione di suonare nel corso di alcune delle manifestazioni organizzate dal Comune di Seregno.
Gli artisti finalisti provengono da scenari molto eterogenei, sia dal punto di vista dell’influenza musicale: rock, blues, folk, pop, sia per le loro esperienze professionali.
Annotazioni biografiche
Grafite: il nome della band sintetizza il loro progetto musicale, suoni che vogliono imprimersi come un tratto netto nelle sensazioni e nei pensieri di chi ascolta.
Kimera: una band giovane, i membri hanno tra o 21 e i 24 anni, che abbraccia i ritmi del rock melodico italiano, con voci forti e arrangiamenti energici per parlare dei temi più vari: amore, amicizia, temi sociali,…
Motorino di Nicola: gli esordi del gruppo risalgono agli anni ’90, le sonorità del rock genuino sono la base su cui si sviluppano testi di intonazione introspettiva, ma anche carichi di ironia.
Parco Lambro: dagli inizi della carriera negli anni ’80 la loro parola d’ordine è rock&roll, ma non manca la ricerca di brani di atmosfera e ballate, che sappiano toccare e sollevare tutta la gamma delle emozioni.
Sky Avenue: la band nasce dalla fusione di due formazioni, da qui la doppia natura musicale, da un lato l’esecuzione di brani inediti, dall’altro la rivisitazione dei brani dei “Police”.
La giuria per l’assegnazione del premio artistico sarà composta da esperti di musica e giornalisti di alcune delle più importanti testate locali:
oPresidente
di Giuria, Maestro Sergio Vecerina - Direttore d'orchestra,
oNicola Viganò - Assessore all Sport ed alle Attività Giovanili,
oPaolo Volonterio - Giornalista "Il Cittadino",
oChiara Viganò - Giornalista "Il Giornale di Seregno",
oLuigi Costanzo - Giornalista "L'Esagono",
oFerdinando Bonardi - Pianista Jazz-Blues,
oClaudio Geniale - Maestro Clarinettista e Direttore di Coro,
oAlessandro Ermolli - Bassista Rock-Blues,
oFabrizio Aliprandi - Batterista Rock-Blues.
Il palcoscenico del concorso ospiterà durante la serata i Rexis, la band
mascotte della competizione, età compresa tra i 13 e i 16 anni. Dal 2007,
quando si sono esibiti come “fuori gara” in occasione del contest,
hanno iniziato a sperimentare a 360° la loro passione per la musica, che
oggi li porta a suonare in tutta la Brianza.