IL GRAN GALA’ SI TINGE DI ROSSO
Stefano Domenicali, Direttore della Gestione Sportiva della Ferrari, ospite dell’oscar dello sport seregnese. Presenti anche Igor Cassina, Dino Meneghin e Monica Casiraghi.
il gran gala’ si tinge di rossoLa Ferrari protagonista al Gran Galà dello Sport. La guest star, venerdì 29 gennaio, sarà Stefano Domenicali che dal 2008 ha sostituito Jean Todt come Direttore della Gestione Sportiva della squadra di Maranello.
Accanto al capo della gestione sportiva della Ferrari, sul palco del Teatro San Rocco (via Cavour), a partire dalle ore 21, saliranno il campione olimpico Igor Cassina (nella foto), l’ex cestista Dino Meneghin e la maratoneta Monica Casiraghi, vincitrice della scorsa edizione della Cento chilometri della Brianza e campionessa mondiale 24 ore su strada.I grandi campioni sportivi, del passato e del presente, saranno “guidati” sul filo delle immagini e dei ricordi, come in un talk show, da Maurizio Losa, vicedirettore di RaiSport.“Con il Gran Galà – spiega il Sindaco Giacinto Mariani – è l’esempio dell’impegno dell’Amministrazione comunale nei confronti dello sport e di chi lo pratica: determinazione nel centrare i traguardi, coraggio nel guardare a mete più lontane, rispetto delle regole, capacità di lavorare in squadra sono gli obiettivi di tutti gli atleti e sono anche i nostri."

Poi Mariani sottolinea come “questa Amministrazione si è impegnata per il sostegno e lo sviluppo dello sport. Lo dimostrano gli ingenti investimenti che l’amministrazione ha stanziato sia per gli impianti sportivi, in media oltre il dieci per cento del totale a bilancio, sia per promuovere importanti eventi a favore della pratica e della diffusione delle diverse discipline, ad esempio la cento chilometri, o a favore dello sport per disabili con il Trofeo Città di Seregno. A tutto ciò vanno poi aggiunti i contributi erogati a favore delle associazioni sportive che sono passati da una media 141 mila euro nel triennio 2005-2007 a oltre 290 mila nel 2009. Il dialogo con le realtà sportive della nostra città è costantemente aperto. Un lavoro lungo e complesso, quotidiano, che viene svolto in contatto diretto con chi organizza effettivamente lo sport in città con l’impegno a mantenere tariffe praticamente a livello ‘sociale’, per permettere a tutti di praticare lo sport in impianti adeguati.”

Anche quest’anno i protagonisti del “Gran Galà” saranno gli atleti e le società sportive seregensi. Sul palco del saliranno gli atleti andati a podio nelle varie discipline e attività sportive dei campionati delle Federazioni Coni e associate. I premi andranno a 78 atleti e 6 società sportive per anniversari di fondazione: 80° FIGC – AIA Sezione Seregno, 30° ASD Sincro Seregno, 30° ASD GS Mariani Luigi – Respace Biketeam Seregno, 30° GS Dosso, 25° GS Coedil, e 20° GS Trabattoni.

Spazio anche allo sport disabili con un premio al Basket Seregno ASD – Basket in carrozzina per la promozione nel campionato di A2 di basket in carrozzina. Il Basket Seregno 84, associazione sportiva dilettantistica nata nel 1984, lo scorso anno alla sua prima partecipazione al campionato di serie B, durante la stagione regolare ha dominato il girone A e, al termine dei play-out, ha staccato il biglietto per la A2.

Tra gli atleti, i primi tre classificati di ciascuna categoria riceveranno una coppa, mentre a tutti gli altri saranno consegnate delle medaglie di cristallo. Alle società sportive sarà invece consegnato un piatto.

“Ho vissuto questi cinque anni da assessore – spiega l’assessore alla Promozione dello Sport Marco Cajani - da uomo di sport. L’idea era quella di portare la mia esperienza con la Scuderia del Portello, i problemi, le soluzioni gli strumenti di gestione di una scuderia e di un gruppo all’interno dell’Assessorato. A partire dai premi agli atleti e alle società sportive. Oltre trent’anni fa sul circuito di Zanvoord, in Olanda, vinsi la mia prima gara. L’emozione che provai nel ricevere una piccola coppa e nel salire sul gradino più alto del podio non me la dimenticherò mai. Ed è la stessa emozione che provano tutti gli atleti di tutte le discipline sportive. Da qui, da questa idea, è nato il progetto del Gran Galà dello Sport. Ed è nato per le otre sessanta società sportive iscritte all’Albo e per i centinai di atleti che, dopo mesi o anni di sacrifici, ottengono un grande risultato.”

Il programma prevede anche una “finestra” sulla prossima Cento chilometri della Brianza, che si svolgerà il prossimo 21 marzo. Nel foyer sarà proiettato un video sulla scorsa edizione della Cento e sarà allestita una mostra fotografica. Monica Casiraghi sarà il testimonial perfetto: “dopo la vittoria dello scorso anno – prosegue Cajani – Monica ci saprà raccontare la fatica e le emozioni di correre a piedi cento chilometri e vincere. E quest’anno la vittoria varrà doppio perché la cento è campionato nazionale.”

Il percorso è ormai collaudato: tracciato di cinquanta chilometri attraverso 14 Comuni della Brianza (Seregno, Cabiate, Mariano Comense, Giussano, Verano Brianza, Carate Brianza, Albiate, Sovico, Macherio, Biassono, Vedano al Lambro, Monza, Lissone e Desio), che ogni concorrente della “Cento” percorrerà due volte, mentre gli atleti della maratona e della handbike (una bicicletta speciale per atleti disabili, nella quale la spinta proviene dalle braccia e non dalle gambe) una sola.

Un premio sarà consegnato anche all’Italsilva come promotore delle prime due edizioni della Cento (quelle delle 1955 e delle 1959) sponsor di eventi sportivi del passato e del presente.

IL GRAN GALA’ HA PREMIATO LO SPORT DI SEREGNO
Premi per 78 atleti e sei società sportive. Sul palco Stefano Domenicali, Igor Cassina, Gianmarco Pozzeccco, Monica Casiraghi, Patrick e Sara Venerucci.
Scritto il: 30/01/2010

Giacinto Mariani, Sara e Patrick Venerucci, Monica Casiraghi e Marco CajaniPremi per 78 atleti, in rappresentanza di tredici società, alla quinta edizione del Gran Galà dello Sport. Sono stati premiati ieri sera, venerdì 29 gennaio, sul palco del Teatro San Rocco, da campioni del passato e del presente: Stefano Domenicali, direttore della Gestione Sportiva della Ferrari, Igor Cassina, oro olimpico alla sbarra ad Atene 2004, Gianmarco Pozzecco, ex playmaker della Nazionale di basket argento ad Atene 2004 e scudetto a Varese, Monica Casiraghi, campionessa mondiale di cento chilometri, Patrick Venerucci e la figlia Sara, entrambi campioni mondiali di pattinaggio artistico in coppia.

Sei le società sportive premiate: FIGC – AIA (80° di fondazione), ASD Sincero Seregno (30°), ASD GS Mariani Luigi (30°), GS Dosso (30°), GS Coedil (25°) e GS Trabattoni (20°).

Spazio anche allo sport disabili con un premio al Basket Seregno Gelsia, per la promozione nel campionato di A2 di basket in carrozzina, e alla Cento Chilometri della Brianza, quest’anno campionato italiano, che si svolgerà il prossimo Premiazione G.S. Mariani 21 marzo.

Il premio alla carriera è stato assegnato all’alpinista Giuliano Fabbrica, uno dei fondatori della scuola di alpinismo “Renzo Cabiati”.


Società ed atleti premiati

5 Cerchi
Said Fery
Manuel Giordano

Atletica 70
Linda Bomben
Matteo Gaiani
Andrea Giussani
Marilina Varicchione

Beato G. XXIII Sezione Pattinaggio Artistico
Eleonora Cesana

Centro Ippico Valle Azalee
Veronica Confalonieri

Ciclistica Seregno – Menini
Andrea Colombo

FIFC – AIA Sezione Seregno
Marco Brasi
Fabio Butticè
Claudio Somaschini

G.S. Ciclistico Trabattoni
Alberto Barzetti
Giacomo Magni
Umberto Nava
Fabio Trezzi

G.S. I Camosci
Andrea Bonfanti
Pietro Broggini
Laura Colnaghi Calissoni
Samuele Folcio
Giuseppe Frigerio
Chiara Galimberti
Maurizio Gatti
Paolo Kostner
Davide Maffeis
Luigi Mauri
Silvia Menin
Marco Montruccoli
Fabio Pelucchi
Marco Ranaldi
Francesca Premiazione G.S. Dosso Rebecchi
Silvia Rusconi
Innocente Sormani
Walter Vigano
Roberto Villa

Nuoto Club Seregno
Alberto Bagalà
Andrea Bartesaghi
Matteo Cirelli
Federico De Bianchi
Fabio Dell’Orto
Paolo Dell’Orto
Christopher Febo
Lucani Genova
Luca Giorgini
Luca Longoni
Andrea Mauri
Federica Mauri
Alessandro Palmisano
Andrea Santambrogio
Maria Elena Silva
Luca Villa

Salus Ginnastica
Marco Ballabio

Scuderia del Portello
Luigi Somaschini

Sincro Seregno
Marianna Angotti
Alessandra Bellini
Arianna Carrara
Astrid Cavenaghi
Giulia Cesana
Giorgia Mazzariello
Alice Menegolo
Alessandra Oliva
Silva Preda
Lara Rivolta
Federica Sala
Carolina Santambrogio
Barbara Scanziani
Sofia Scanziani
Giulia Viganò
Valeria Viganò
Jasmine Voltan

Unione Sportiva Lombarda – Boxe
Francesca Corso
Michele Di Giacomo
Giuliana Figini
Davide Mosca
Emanuele Panunzi
Pavel Plotnicov
Antonio Zona

HOME